GIURIA POPOLARE
Vota il tuo libro preferito tra i tre vincitori del Premio Pozzale e contribuisci ad assegnare la menzione speciale Selezione dei lettori, che sarà consegnata all'autrice vincitrice in occasione della Cerimonia di premiazione di sabato 3 dicembre 2022.
- Scegli il tuo libro preferito
- Compila tutti i campi richiesti e scrivi, se vuoi, la tua recensione
- Invia il tuo voto dall'8 luglio al 10 novembre
é possibile esprimere una sola preferenza.
Se non hai modo di votare online, puoi votare anche presso le librerie cittadine o in biblioteca.
Le librerie NessunDove, Rinascita e La San Paolo Libri & Persone propongono uno sconto immediato sull’acquisto dei tre libri vincitori del Premio e offrono un gadget omaggio ai partecipanti alla Giuria Popolare.
Chi voterà il proprio libro preferito riceverà per mail un coupon da presentare nelle librerie, che darà diritto a ricevere l’omaggio.
- Libreria NessunDove, Piazza Farinata degli Uberti 18
- Libreria Rinascita, Via Ridolfi 53 e Centro*Empoli, Via R. Sanzio 199
- Libreria La San Paolo libri & persone, Via del Giglio 53
- Biblioteca comunale Renato Fucini, Via dei Neri 15.
Recensione di: PAOLA.
Inserita il: 08/11/2022 10:06:31
"Questo immenso non sapere" è un libro necessario che istilla riflessione, attenzione a ciò che è fuori di noi alla stessa stregua di ciò che fa parte di noi, conduce le lettrici e i lettori a una maggiore consapevolezza del presente con un linguaggio poetico che si avvale della prosa, della descrizione, della narrazione e dell'argomentazione in uno stile unico accessibile a tutte e a tutti.
Recensione di: Diana.
Inserita il: 12/10/2022 11:29:20
Chandra Candiani "Questo immenso non sapere ": un libro ben scritto, originale, particolare che aiuta a vivere la vita,a farsi carico, con naturalezza, di tutto ciò che accade.
Recensione di: Maddalena .
Inserita il: 01/10/2022 10:48:52
Non è un libro di poesia, non è neppure un libro di aforismi, non è un libro di storie, anzi non è proprio un libro. È un mosaico si, un mosaico multicolore di pensieri, storie, poesie, aforismi e tanto altro. A chi legge da dentro da tantissimo. Ma va letto senza leggere. Aperto a caso quando mi va, quando ho tempo voglia ecc e sentito. Ritagliarsi un'attimo per sfogliarlo è come bere un brodo caldo in una serata d'inverno.
Come pochi anni libri.
Recensione di: Stefania.
Inserita il: 14/07/2022 13:26:22
È un libro straordinario, da tenere a portata di mano per poterne attingere nella quotidianità. Una risorsa, una carezza al cuore, un testimone attento, compagno di viaggio in questo periodo particolarmente tragico per l'umanità.