Francesca Sanvitale, Madre e figlia Torino, Einaudi, 1980 vincitore per la narrativa. Maggiori informazioni.
Amelia Rosselli, Primi scritti 1952-1963 Parma, Guanda, 1980 vincitore per la poesia. Maggiori informazioni.
Emilio Franzina, Merica! Merica! Milano, Feltrinelli, 1980 vincitore per la saggistica. Maggiori informazioni.
Anno 1982:
Giovanni Godoli, Il sole. Storia di una stella Torino, Einaudi, 1981 vincitore per la saggistica. Maggiori informazioni.
Antonio Tabucchi, Il gioco del rovescio Milano, Il Saggiatore, 1981 vincitore per la narrativa. Maggiori informazioni.
Tiziano Rossi, Quasi una costellazione Milano, Società della Poesia, 1982 vincitore per la poesia. Maggiori informazioni.
Anno 1983:
Giuliano Pinto, La Toscana nel tardo medioevo. Ambiente, economia rurale, società Firenze, Sansoni, 1982 vincitore ex aequo. Maggiori informazioni.
Giampiero Brunetta, Storia del cinema italiano dal 1945 agli anni Ottanta Roma, Editori Riuniti, 1982 vincitore ex aequo. Maggiori informazioni.
Anno 1984:
Maria Luisa Belleli, La festa prevedibile Firenze Vallecchi, 1984 vincitore per la poesia. Maggiori informazioni.
Stefano Terra, Un viaggio una vita Milano, Bompiani, 1984 vincitore per la narrativa. Maggiori informazioni.
Anno 1985:
Ilario Rosati, Lo sfratto dei Bugno Montepulciano, Edizioni del Grifo, 1985 premio speciale. Maggiori informazioni.
Norberto Bobbio, Maestri e compagni. Piero Calamandrei, aldo Capitini, Eugenio Colorni, Leone Ginzburg, Antonio Giurolo, Rodolfo Mondolfo, Augusto Monti, Gaetano Salvemini Firenze, Passigli, 1984 vincitore. Maggiori informazioni.
Massimo Mori, La ragione delle armi. Guerra e conflitto nella filosofia classica tedesca, 1770-1830 Milano, Il Saggiatore, 1984 premio speciale. Maggiori informazioni.
Anno 1986:
Reginaldo Cianferoni, Veglie a Porcignano Verona, Bi & Gi Editori, 1985 vincitore per la narrativa. Maggiori informazioni.
Ivo Guasti, Franco Manescalchi, Lumina. Memorie, massime e canti popolari del mondo contadino toscano Firenze, Vallecchi, 1984 premio speciale. Maggiori informazioni.
Cosimo Ortesta, La nera costanza Palermo, Acquario, 1986 vincitore per la poesia. Maggiori informazioni.
Anno 1987:
Carlo Ginzburg, Miti emblemi spie. Morfologia e storia Torino, Einaudi, 1986 vincitore ex aequo. Maggiori informazioni.
Alfio Dini, La notte dell'odio Livorno, Nuova Fortezza, 1986 segnalato. Maggiori informazioni.
Michele Ciliberto, La ruota del tempo. Interpretazione di Giordano Bruno Roma, Editori riuniti, 1986 vincitore ex aequo. Maggiori informazioni.
Anno 1988:
Cristina Annino, Madrid Milano, Corpo 10, 1987 vincitore per la poesia ex aequo. Maggiori informazioni.
Francesco Burdin, Manes. Sette variazioni su un tema universale Firenze, Vallecchi, 1988 vincitore per la narrativa. Maggiori informazioni.
Franca Grisoni, El so che té se te Firenze, Pananti, 1987 vincitore per la poesia ex aequo. Maggiori informazioni.
Anno 1989:
Pier Vincenzo Mengaldo, La tradizione del Novecento. Nuova serie Firenze, Vallecchi, 1987 vincitore ex aequo. Maggiori informazioni.
Remo Bodei, Scomposizioni. Forme dell'individuo moderno Torino, Einaudi, 1987 vincitore ex aequo. Maggiori informazioni.
Anno 1990:
Enrico Morovich, Il baratro Torino, Einaudi, 1990 vincitore per la narrativa. Maggiori informazioni.
Giovanni Raboni, Versi guerrieri e amorosi Torino, Einaudi, 1990 vincitore per la poesia. Maggiori informazioni.