Agostino Paravicini Bagliani, Il corpo del Papa - premio speciale. Maggiori informazioni.
Stefano Levi Della Torre, Essere fuori luogo. Il dilemma ebraico tra diaspora e ritorno Roma, Donzelli, 1995 vincitore. Maggiori informazioni.
Anno 1996:
Marco Revelli, Le due destre Torino, Bollati Boringhieri, 1996 vincitore. Maggiori informazioni.
Anno 1997:
Giovanni Ricci, Povertà, vergogna, superbia. I declassati fra medioevo e l'età moderna Bologna, Il Mulino, 1996 vincitore ex aequo. Maggiori informazioni.
Adriana Cavarero, Tu che mi guardi, tu che mi racconti. Filosofia della narrazione Milano, Feltrinelli, 1997 vincitore ex aequo. Maggiori informazioni.
Anno 1998:
Carla Forti, Il caso Pardo Roques. Un eccidio del 1944 tra memoria e oblio Torino, Einaudi, 1998 premio speciale. Maggiori informazioni.
Vittorio Foa, Lettere della giovinezza. Dal carcere, 1935-1943 Torino, Einaudi, 1998 vincitore ex aequo. Maggiori informazioni.
Massimo Firpo, Gli affreschi di Pontormo a San Lorenzo. Eresia, politica e cultura nella Firenze di Cosimo I Torino, Einaudi, 1997 vincitore ex aequo. Maggiori informazioni.
Anno 1999:
Gino Strada,, Pappagalli verdi. Cronache di un chirurgo di guerra Milano, Feltrinelli, 1999 vincitore ex aequo. Maggiori informazioni.
Luisa Mangoni, Pensare i libri. La casa editrice Einaudi dagli anni Trenta agli anni Sessanta Torino, Bollati Boringhieri, 1999 vincitore ex aequo. Maggiori informazioni.
Anno 2000:
Paolo Prodi, Una storia della giustizia. Dal pluralismo dei fori al moderno dualismo tra coscienza e diritto Bologna, Il Mulino, 2000 vincitore. Maggiori informazioni.
Stefano Allievi, I nuovi musulmani. I convertiti all'Islam Roma, Edizioni Lavoro, 1999 premio speciale. Maggiori informazioni.